PRODOTTO
.
-
Locomotive elettriche
Bemo 1261 205
Locomotiva a cremagliera HGe 4/4 I 35 delle Furka Oberalp Bahn (FO), epoca III.
-
Locomotive elettriche
Märklin 30302
Locomotiva elettrica Da 896, versione da Museo della Bergslagernas Järnvägssällskap (BJ), Göteborg, epoca VI.
-
Locomotive a vapore
Märklin 33049
Locomotiva-tender a vapore Br 80.030 “Präsentations Lokomotive”, delle Deutsche Bundesbahn (DB) in livrea oro, epoca IV.
-
Locomotive a vapore
Märklin 39236
Locomotiva a vapore per treni passeggeri 23.003 delle Deutsche Bundesbahn (DB), epoca III.
-
Locomotive a vapore
Märklin 39491
Locomotiva a vapore con tender E 991 delle Danske Statsbaner (DSB), epoca V.
-
Locomotive elettriche
Märklin 39604
Locomotiva elettrica Serie Re 460 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS), epoca V.
-
Locomotive a vapore
Märklin 39658
Locomotiva a vapore per treni passeggeri 64.026 delle Deutsche Bundesbahn (DB), con casse dell’acqua rivettate, epoca II.
-
Locomotive a vapore
Roco 71096
Locomotiva a vapore 95 0014-1 delle Deutsche Reichsbahn (DR), epoca IV.
-
Locomotive a vapore
Trix 22986
Locomotiva a vapore Br 043 087-6 con tender a olio costruttivo standard 2´2´T34 delle Deutsche Bundesbahn (DB) con cabina con due vetri laterali, versione standard con deflettori fumi Witte, set di ruote autocarro pilota con ruote a raggi, senza chiusura centralizzata porta camera fumo, con magneti induttivi su entrambi i lati. Numero della strada 043 087-6, epoca IV.
-
Locomotive a vapore
Trix 25027
Locomotiva a vapore per treni rapidi 02 0314-1 con combustione primaria a nafta delle Deutsche Reichsbahn (DR), versione ricostruita quale locomotiva sperimentale della VES-M Halle (Saale), con caldaia ricostruita e carenatura parziale, sulla base della locomotiva a vapore 18 314 (precedente Badese IVh), con deflettori parafumo Witte e Indusi da un solo lato, epoca IV.
-
Locomotive a vapore
Trix 25491
Locomotiva a vapore con tender E 991 delle Danske Statsbaner (DSB), epoca V.