PRODOTTO
.
-
Locomotive elettriche
Bemo 1252 127
Locomotiva elettrica Ge 4/4 I 607 “Surselva” delle Rhätische Bahn (RhB), epoca V/VI.
-
Locomotive da manovra
Blackstar BS30155-2
Locomotiva diesel da manovra KÖF D 213.907 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea castano isabella, epoca III.
-
Locomotive diesel
Märklin 37806
Locomotiva diesel-idraulica V 200.052 delle Deutsche Bundesbahn (DB) per servizio promiscuo nella classica colorazione in rosso porporino, epoca III.
-
Locomotive elettriche
Märklin 39173
Locomotiva elettrica 103 050-1 delle Deutsche Bahn (DB), versione con cabina del macchinista “lunga”, pantografi a braccio singolo, carenature frontali e rivestimento dei respingenti. Ipotetica colorazione da traffico a lunga distanza per l’anniversario dei 50 anni di traffico IC in Germania. Epoca VI.
-
Locomotive diesel
Märklin 39187
Locomotiva diesel-idraulica 218 497-6 delle Deutsche Bahn (DB), manutenzione veicoli Cottbus, con riscaldamento elettrico, epoca VI.
-
Locomotive a vapore
Märklin 39491
Locomotiva a vapore con tender E 991 delle Danske Statsbaner (DSB), epoca V.
-
Locomotive elettriche
Märklin 39523
Locomotiva elettrica per treni merci Serie Ce 6/8 I 14 2020 “Köfferli” (“Cofanetti”) delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS), nella primitiva condizione di fornitura, ipotetica colorazione di base nera con telaio di rotolamento grigio e ruote rosse, con respingenti a stelo, porte di testa della cabina di guida senza finestrino e con ribaltine di intercomunicazione, con impianto di spargimento sabbia, senza segnale di marcia illegale e senza magnete Integra-Signum, epoca II.
-
Locomotive a vapore
Märklin 39651
Locotender Br 065.001 delle Deutsche Bundesbahn (DB) con preriscaldatore a superficie, sovrastruttura di ventilazione sul tetto e fanali DB con vetro antiriflessi, epoca IV.
Leggermente invecchiate in fabbrica. -
Locomotive elettriche
Piko 51314
Locomotiva elettrica BR 151.043-7 delle Deutsche Bundesbahn (DB) in livrea verde, epoca IV.
-
Locomotive diesel
Piko 52446
Locomotiva diesel D 141.1019 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), Deposito Loc. Padova, epoca III/IV.
-
Locomotive diesel
Piko 55912
Locomotiva diesel D 141.1023 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca IV.
-
Locomotive elettriche
Roco 71959
Locomotiva elettrica 1293.183-0 delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB), in livrea rossa, epoca VI.
-
Locomotive a vapore
Trix 22224
Locomotiva a vapore pesante per treni merci Br 42 1417 con tender a vasca 2´2´T30, delle Deutsche Bundesbahn (DB) con deflettori parafumo Witte versione standard, carrello pilota con ruote piene, entrambi i fari inferiori sulla parte anteriore della locomotiva integrati nel blocco cilindri. Nessun gradino di accesso alla camera a fumo sotto la porta della camera a fumo. Epoca III.
-
Locomotive elettriche
Trix 22274
Locomotiva elettrica pesante per minerale metallifero Reihe El 12 2113+2114 delle Norges Statsbaner (NSB), epoca IV.
-
Locomotive elettriche
Trix 22869
Locomotiva elettrica Ce 6/8 14 2020 “Köfferli”/”Valigetta” delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS), nello stato in cui fu inizialmente consegnata, con verniciatura di base nera, carrello grigio e ruote rosse. Con respingenti di prima progettazione, porte della cabina senza finestre alle estremità della locomotiva e con pedane di calpestio, attrezzatura di levigatura, senza luce del treno in arrivo e senza magnete induttivo, epoca II.
-
Locomotive elettriche
Trix 22899
Locomotiva elettrica Be 4/6 12305 “Stängelilok” delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS), epoca II.
-
Locomotive a vapore
Trix 25027
Locomotiva a vapore per treni rapidi 02 0314-1 con combustione primaria a nafta delle Deutsche Reichsbahn (DR), versione ricostruita quale locomotiva sperimentale della VES-M Halle (Saale), con caldaia ricostruita e carenatura parziale, sulla base della locomotiva a vapore 18 314 (precedente Badese IVh), con deflettori parafumo Witte e Indusi da un solo lato, epoca IV.
-
Locomotive elettriche
Trix 25050
Locomotiva elettrica 103 050-1 delle Deutsche Bahn (DB), con cabina del macchinista “lunga”, pantografi a braccio singolo, carenature frontali e rivestimento dei respingenti, in ipotetica colorazione da traffico a lunga distanza per l’anniversario dei 50 anni di traffico IC in Germania, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Trix 25089
Locomotiva elettrica 1189.04 “Coccodrillo” delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) in livrea verde abete, epoca IV.
-
Locomotive a vapore
Trix 25491
Locomotiva a vapore con tender E 991 delle Danske Statsbaner (DSB), epoca V.
-
Locomotive elettriche
Vitrains 2260
Locomotiva E 464.375 (folle) di Trenitalia (FS) con display alto, in livrea Frecciabianca, epoca VI.
Prezzo: €149,50Offerta: €140,00 Acquista