Elettriche
.
-
Locomotive elettriche
Acme 60592
Locomotiva elettrica E 646.210 di Trenitalia (FS) griglie verdi OML Milano in livrea XMPR, epoca V/VI.
-
Locomotive elettriche
Acme 60591
Locomotiva elettrica E 646.127 di Trenitalia (FS) IMR Firenze in livrea XMPR logo rosso, epoca V/VI.
-
Locomotive elettriche
Acme 60590
Locomotiva elettriche E 646.101 navetta di Trenitalia (FS) con griglie bianche OML Roma SL in livrea XMPR, epoca V/VI.
-
Locomotive elettriche
Vitrains 2240
Locomotiva elettrica E 464.124 di Trenitalia (FS) in livrea DTR con display basso, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Märklin 39360
Locomotiva elettrica Ae 3/6 I 10703 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS), proveniente dall’ottavo lotto costruttivo, in livrea verde bottiglia con telaio di rotolamento grigio, respingenti a stelo, ribaltine di intercomunicazione sulle testate e 4 porte laterali della cabina di guida. Segnale di marcia su binario illegale per mezzo del rispettivo fanale superiore. Locomotiva per l’impiego in testa a treni rapidi leggeri nel territorio di pianura, sulla tratta Ginevra-Berna-Zurigo, epoca III.
-
Locomotive elettriche
Vitrains 2276
Locomotiva elettrica E 464.282 di Trenitalia (FS) in livrea d’origine e con scritta “Vivalto20”, epoca V.
-
Locomotive elettriche
Roco 70678
Locomotiva elettrica 460.019 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) in livrea dedicata all’anniversario dei “175 anni delle Ferrovie svizzere”, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Rivarossi HR2797
Locomotiva elettrica E 652.108 di Mercitalia (FS), nella livrea argento/rossa, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Vitrains 2203
Locomotiva elettrica E 326.006 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea castano/isabella, epoca III.
-
Locomotive elettriche
Roco 70677
Locomotiva elettrica 460.019 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) in livrea dedicata all’anniversario dei “175 anni delle Ferrovie svizzere”, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Lima Expert HL2665
Locomotiva elettrica E 464.309 di Trenitalia (FS) in livrea InterCity Giorno, epoca VI.
-
Locomotive set
Lima Expert HL2663
Set di 2 locomotive elettriche E 464.393 ed E 464.335 (entrambe motorizzate) di Trenitalia (FS) in livrea Frecciabianca, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Märklin 37875
Locomotiva elettrica Re 420.251-1 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) Cargo, in livrea dedicata all’anniversario dei “175 anni delle Ferrovie svizzere”, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Acme 60169
Locomotiva elettrica E 645.055 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) senza modanature, con cornici finestrini frontali metalliche ed in livrea castano isabella, epoca V.
-
Locomotive elettriche
Acme 69169
Locomotiva elettrica E 645.055 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) senza modanature, con cornici finestrini frontali metalliche ed in livrea castano isabella, epoca V.
-
Locomotive elettriche
Roco 71797
Locomotiva elettrica Vectron 193.774 di Lokomotion e Rail Traction Company “20 Years Quality On Rail”, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Roco 70518
Locomotiva elettrica Taurus 182.596 della Mitsui Rail Capital Europe (MRCE) nella classica livrea nera, noleggiata alla DB Fernverkehr, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Roco 71965
Locomotiva elettrica Vectron 193 736 della Salzburger Eisenbahn Transport Logistik (SETG) in livrea “Marco Polo”, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Rivarossi HR2876
Locomotiva elettrica E 632 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con pantografi Tipo 52, in livrea blu/grigia con logo a losanga, epoca V.
-
Locomotive set
Rivarossi HR2875
Set di 2 locomotive elettriche E 633 Serie 200 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea blu/grigia, entrambe motorizzate, epoca IV/V.
-
Locomotive elettriche
Acme 60195
Locomotiva elettrica E 444R.061 delle Ferrovie dello Stato Italiano (FS) in livrea di origine e con numeri bianchi, del deposito Locomotive di Milano C.le, epoca V.
-
Locomotive elettriche
Roco 71955
Locomotiva elettrica Vectron E 193.258 dell’European Locomotive Leasing (ELL) noleggiata alla SBB Cargo International, epoca VI.
-
Locomotive elettriche
Rivarossi HR2867S
Locomotiva elettrica E 646.084 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con modanature e carrelli neri, in livrea verde magnolia/grigio perla, epoca IIIb.
-
Locomotive
Rivarossi HR2867
Locomotiva elettrica E 646.084 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con modanature e carrelli neri, in livrea verde magnolia/grigio perla, epoca IIIb.
-
Locomotive elettriche
Rivarossi HR2869S
Locomotiva elettrica E 646.177 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con modanature e carrelli neri, in livrea verde magnolia/grigio perla, epoca IV.
-
Locomotive elettriche
Acme 60193
Locomotiva elettrica E 444R.106 di Trenitalia (FS) con scalette sui respingenti, in livrea XMPR e logo tricolore, epoca V.
-
Locomotive elettriche
Rivarossi HR2872
Locomotiva elettrica E 645.083 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con vetri frontali d’origine, in livrea castano/isabella, epoca IV/V.
-
Locomotive
Rivarossi HR2872S
Locomotiva elettrica E 645.083 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con vetri frontali d’origine, in livrea castano/isabella, epoca IV/V.
-
Locomotive elettriche
Arnold HN2532
Locomotiva elettrica E 656.472 “Caimano” di quinta serie di Trenitalia (FS) in livrea XMPR, assegnata al deposito di Milano C.le. Epoca V., Locomotiva elettrica E 656.472 “Caimano” di quinta serie di Trenitalia (FS) in livrea XMPR, assegnata al deposito di Milano C.le., epoca V.
– Vetri frontali con cornice in gomma
– Frontale con 4 fanali grandi
– Smorzatori antiserpeggio sui carrelli
– Sabbiere in corrispondenza dei soli assi estremi
– Condizionatori ed antenne sul tetto delle cabine
– Respingenti rettangolari
– Pantografi 52 con strisciante piano -
Locomotive elettriche
Roco 70523
Locomotiva elettrica Taurus 1216 012-5 delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) in livrea “Nightjet”, epoca VI.