OS.KAR
.
-
Automotrici
Os.kar 2053
Automotrice senza comando multiplo ADLn 32 2060 (ex ALn 56 2060) delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) nel suo aspetto definitivo, dopo le modifiche per ricavare un bagagliaio al posto di tre moduli viaggiatori, con saracinesche avvolgibili aggiunte sulle fiancate e posti a sedere ridotti a 32, con panconi e respingenti tradizionali e radiatori sulle fiancate, epoca IV.
-
Automotrici
Os.kar OS2051
Automotrice Breda senza comando multiplo ALn 56 2022 (motorizzata) delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) nel suo aspetto definitivo, dopo le ricostruzioni postbelliche con panconi e respingenti tradizionali e impianto di raffreddamento migliorato con radiatori sulle fiancate, epoca IV.
-
Automotrici
Os.kar OS2050
Automotrice Breda senza comando multiplo ALn 56 2059 (motorizzata) con rimorchio leggero LDn 24 325 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), l’automotrice è nel suo aspetto definitivo, dopo le ricostruzioni postbelliche con panconi e respingenti tradizionali ed impianto di raffreddamento migliorato con radiatori sulle fiancate, epoca IV.
-
Rimorchi automotrici ed elettromotrici
Os.kar OS5017
Rimorchio leggero semipilota Ln 680.003 senza cabina di guida delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), in livrea castano, epoca IV.
-
Rimorchi automotrici ed elettromotrici
Os.kar OS5019
Rimorchio semi-pilota Ln 664.3528 con cabina di guida delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) per automotrici gruppi ALn 668, in livrea XMPR, epoca V.
-
Locomotive
Os.kar 2031
Automotrice diesel Aln 773.3555 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea di origine celeste/avorio, epoca IV.
-
Locomotive
Os.kar E1000
Set di 2 automotrici leggere monodirezionali EMMINA delle Ferrovie Calabro Lucane (FCL) con cassa ricostruita Ranieri, composto da M1-11 trasformata in furgone in livrea verde/grigio e da M1-32 per viaggiatori in livrea castano isabella, epoca IV.