ACME
-
Carrozze
Acme 55205
Set di 3 carrozze “Treno Corbellini” delle FS Italia (FS) composto da un postale UM 7000 in livrea castano e due carrozze Tipo 1951R “Corbellini” in livrea castano/isabella delle quali una mista ed una della serie 38.000 (corta), epoca III.
-
Carrozze
Acme 55222
Set di 3 carrozze della compagnia THELLO, composto da 2 carrozze Tipo MU ed 1 carrozza UIC-X cuccette con tetto cannellato, nella livrea applicata dal 2016, epoca VI.
-
Carrozze
Acme 55244
Set “Italia Express” relativo alla sezione Roma-Frankfurt-Berlin (Amsterdam), composto da una carrozza Deustsche Bundesbahn (DB) di 2° classe, una carrozza Deutsche Reichsbahn (DR) di 2° classe ed una carrozza Deustsche Bundesbahn (DB) mista di 1°/2° classe, epoca IV.
-
Carrozze
Acme 55256
Set di 2 carrozze a tre assi del Tipo 1931R delle FS Italia (FS) composto da 1 carrozza Biy 34.000 ed 1 carrozza BDiy 67.000, entrambe di 2° classe ed in livrea castano, epoca III.
-
Carrozze
Acme 55275
Set di 3 carrozze per treni “Intercity Notte” di Trenitalia (TI), composto da una carrozza letti Tipo MU e due carrozze cuccette Tipo UIC-X T4, in livrea blu notte con pittogrammi rossi, epoca VI.
-
Carrozze
Acme 55282
Set di 2 carrozze a 3 assi Tipo 1931R delle FS Italia (FS) composto da una carrozza Biy 34.000 ed una BDiy 67.000, entrambe di 2° classe e con respingenti a bovolo, in livrea castano, epoca III.
-
Carrozze
Acme 55284
Set di 4 carrozze di Trenitalia (TI) composto da 1 carrozza Gran Confort di 1° classe, 1 carrozza BRH atta al trasporto disabili (ex ristorante) e 2 carrozze Tipo UIC-Z di 2° classe, in livrea “Frecciabianca”, epoca VI.
-
Carrozze
Acme 55310
Set di 3 carrozze Eurocity “Avala” delle Jugoslovenske železnicein (JŽ) composto da 1 carrozza ristorante e 2 carrozze Tipo Y di 2° classe, in servizio tra Belgrado, Budapest e Vienna, epoca V.
-
Carrozze
Acme 55328
Set di 2 carrozze a due assi delle FS Italia (FS) composto da 1 carrozza di 2° classe Bi 35.000 ed 1 carrozza mista di 1°/2° classe ABi 66.000, in livrea originale castano/isabella, epoca III.
-
Carrozze
Acme 55334
Set di 2 carrozze delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) composto da 1 carrozza Tipo 1951R (Bz 38.000) di 2° classe ed 1 carrozza Tipo 1949R (ABz 67.500) mista di 1°/2° classe, in livrea grigio ardesia, epoca IV.
-
Locomotive
Acme 60127
Locomotiva elettrica E 645.082 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), senza modanature, con cornici vetri anteriori in gomma, Dep. Milano Smistamento, in livrea d’origine castano/isabella, epoca IV/V.
-
Locomotive
Acme 60169
Locomotiva elettrica E 645.055 di seconda serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) senza modanature, con cornici finestrini frontali metalliche ed in livrea castano isabella, epoca V.
-
Locomotive
Acme 60173
Locomotiva elettrica E 405.023 di Trenitalia (TI) in livrea XMPR, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60215
Locomotiva elettrica E 403.012 di Trenitalia (TI) con due pantografi, in livrea InterCity Giorno, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60273
Locomotiva elettrica E 480.001 delle Magyar Államvasutak (MÁV) in livrea celebrativa Kalman Kandò, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60529
Locomotiva elettrica TRAXX E 483.318 della Akiem noleggiata dalla Medway, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60531
Locomotiva elettrica Be 6/8 204 delle Bern-Lötschberg-Simplon (BLS) allo stato di origine, con avancorpi e grandi boccole circolari, senza sabbiere esterne, epoca II.
-
Locomotive
Acme 60569
Set di 2 locomotive “prodotte a Vado Ligure” di Mercitalia (MIR) composto dalla E 652.172 “1000a locomotiva” in livrea XMPR e logo attuale e dalla TRAXX E 494.039 “2000a locomotiva” in livrea argento/rossa (entrambe motorizzate), epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60600
Locomotiva elettrica E 652.002 prototipo delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea d’origine, epoca V.
-
Locomotive
Acme 60602
Locomotiva elettrica E 652.004 prototipo di Trenitalia (TI) con fanali aggettanti ed antenne come in servizio durante gli anni 2020, in livrea XMPR, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60603
Locomotiva elettrica E 652.005 prototipo di Mercitalia (MIR) in livrea argento/rossa, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60606
Locomotiva elettrica E 652.173 di Mercitalia (MIR) in livrea argento/rossa, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60608
Locomotiva elettrica E 652.039 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) con prese degli accoppiatori alti, in livrea d’origine grigio perla/blu orientale, Dep. Torino Orbassano, epoca V.
-
Locomotive
Acme 60620
Locomotiva elettrica E 633.204 “Tigre” delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea d’origine grigio perla/blu orientale, epoca IV/V.
-
Locomotive
Acme 60630
Locomotiva elettrica TRAXX 186.909 “Monte Olimpino” della Akiem in utilizzo a BLS, prevalentemente per i treni Ro.La., caratterizzata dalla decorazione laterale “SBB Cargo International” in versione notturna, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60631
Locomotiva elettrica TRAXX DC3 486.503 della BLS Cargo con grafica “alpinisti”, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60632
Locomotiva elettrica TRAXX E 483.309 della AKIEM, nella nuova livrea grigia, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60640
Set di 2 locomotive E 402B.158 + E402B.144 (una dummy) di Trenitalia (TI), dotate di trazione bassa, in livrea “Frecciabianca”, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60694
Locomotiva elettrica TRAXX E 494.561 della Railpool (Rpool), dotata di modulo “Last Mile”, nolegiata alla Captrain (CTI), epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60696
Locomotiva elettrica TRAXX E 494.601 di Mercitalia (FS), dotata di modulo “Last Mile”, in livrea MIR, epoca VI.