Locomotive a vapore
.
-
Usato
Bachmann 32-252
Locomotiva a vapore WD 2-8-0 Austerity 90445 della British Railways (BR) black with late crest, epoca II.
-
Locomotive
Bemo 1294 203
Locomotiva a vapore HG 3/4 3 ruote dentate delle Brig Furka Disentis Bahn (BFD), epoca III.
-
Locomotive
Blackstar BS00013
Locomotiva a vapore 831.004 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca III.
-
Locomotive
Brawa 40030
Locotender a vapore T3 89.381 delle Deutsche Bundesbahn (DB), epoca III.
-
Usato
Fleischmann 4010
Locomotiva a vapore BR 89 7462 delle Deutsche Reichsbahn (DR), epoca II.
-
Usato
Fleischmann 4139
Locomotiva a vapore BR 39 204 delle Deutsche Reichsbahn (DRG), epoca II.
-
Usato
Fulgurex FS GR 741
Locomotiva a vapore Gr 741.217 delle FS Italia (FS) con preriscaldatore “Franco-Crosti”, epoca III.
-
Locomotive
Hornby 30231
Locomotiva a vapore 34027 West Country No. 70 “Elizabeth ll” HM The Queen’s Platinum Jubilee, in livrea viola, epoca II.
-
Locomotive
Jouef HJ5003
Locomotiva a vapore 030 “La Mouette” della Société Nationale des Chemins de fer Français ’30 (SNCF) in livrea amaranto/nero, epoca III.
Junior Line. -
Locomotive
Liliput 131400
Locomotiva a vapore BR 93.1353 delle Deutsche Reichsbahn (DR), epoca II.
-
Locomotive
Liliput 131962
Locomotiva a vapore BR 53.7116 delle Deutsche Reichsbahn (DR), epoca II.
-
Locomotive
Märklin 26360
Set treno rapido bavarese composto da 1 locomotiva a vapore S 3/6 3629 con gli “assi alti”, 3 carrozze di 3° classe CCü, 1 carrozza di 1°/2° classe ABBü ed 1 bagagliaio PPü, delle Königliche Bayerische Staats-Eisenbahnen (K.Bay.Sts.B.), carrozze in un’ipotetica colorazione verde bottiglia/avorio, percorrenza del treno Stoccarda – Ulma – Augusta – Monaco, epoca I.
-
Locomotive
Märklin 36746
Locomotiva-tender 74 867 delle Deutsche Bundesbahn (DB), ex prussiana T12, epoca III.
-
Locomotive
Märklin 37920-001
Locomotiva a vapore per treni merci 41 178 delle Deutsche Bundesbahn (DB), versione legacy con deflettori parafumo Witte e vernice di avvertimento per piastra tampone, epoca III.
-
Usato
Märklin 39043
Locomotiva a vapore per treni merci 42 555, con tender a vasca 2´2´T30 delle Deutsche Bundesbahn (DB), con deflettori parafumo Witte della versione normale, asse con ruote del carrello di guida con ruote piene, entrambi i fanali bassi di testa sulla locomotiva incorporati nel blocco cilindri, nessuna lamiera di protezione delle scorie al di sotto del portello della camera a fumo e livrea di base nera/rossa, epoca III.
-
Locomotive
Märklin 39236
Locomotiva a vapore per treni passeggeri 23.003 delle Deutsche Bundesbahn (DB), epoca III.
-
Locomotive
Märklin 39244
Locomotiva a vapore EST 241-004 della Compagnie des chemins de fer de l’Est (EST) con deflettori parafumo modificati, segnale di testa a 2 fanali con lampade a petrolio, con una sola lampada in alto e una sola lampada in basso, in livrea nera con meccanismo motore nero, epoca II. DCC Sound.
-
Locomotive
Märklin 39480
Locomotiva a vapore per treni rapidi 1.030 della Société Nationale des Chemins de fer Belges (SNCB), epoca III.
-
Locomotive
Märklin 39491
Locomotiva a vapore con tender E 991 delle Danske Statsbaner (DSB), epoca V.
-
Locomotive
Märklin 39498
Locomotiva a vapore per treni rapidi pesanti “Albatros” 498.104 con tender delle Železnice Slovenskej Republiky (ŽSR), versione museale attualmente operativa a Bratislava, epoca VI.
-
Locomotive
Märklin 39530
Locomotiva a vapore per treni merci 52 1530, con tender a vasca 2´2´T30 delle Deutsche Bundesbahn (DB) con deflettori parafumo Witte con bordo superiore angolato ed asse del carrello di guida con ruote piene, epoca III.
-
Locomotive
Märklin 39658
Locomotiva a vapore per treni passeggeri 64.026 delle Deutsche Bundesbahn (DB), con casse dell’acqua rivettate, epoca II.
-
Locomotive
Märklin 39662
Locomotiva a vapore per treni rapidi 06 001 delle Deutsche Reichsbahn (DR), con rivestimento aerodinamico, magnete Indusi sul carrello posteriore dal lato destro della locomotiva e con copertura del cassone del carbone, in livrea nero scuro con filettature ornamentali, epoca II.
-
Locomotive
Märklin 39744
Locomotiva a vapore per treni merci pesanti 150 X 192 con tender a carbone unificato 2´2´T34 della Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF), con cabina di guida ÜK (transizione bellica) e senza deflettori parafumo, in livrea nera, epoca III.
-
Locomotive
Märklin 39786
Locomotiva a vapore 78 516 (precedente prussiana T18) delle Deutsche Bundesbahn (DB), con tre sovrastrutture della caldaia (D-D-S), cassone della sabbia squadrato, casse dell’acqua chiodate, tetto della cabina di guida con sovrastruttura squadrata e segnale di testa a tre luci con fanali DB con vetro antiriflesso, epoca III.
-
Locomotive
MiniTrix 12700
Locotender “Mallet” BR 98 731 0-4-4-0T delle Deutsche Reichsbahn (DR), epoca II.
-
Usato
Os.kar 1686
Locomotiva a vapore Gr 685.393 delle FS Italia (FS) di costruzione Breda, con fanali grandi a petrolio e vomere spartineve, modificata a partire dalla Gr 680 nel 1926 con l’adozione di motore a semplice espansione e vapore surriscaldato delle FS, epoca III.
-
Locomotive
Os.kar OS1680
Locomotiva a vapore Gr 680.037 delle FS Italia (FS) con motore Plancher a quattro cilindri e doppia espansione, caldaia a vapore saturo, fanali a petrolio, epoca III/IV.
-
Locomotive
Os.kar OS1681
Locomotiva a vapore Gr 681.065 delle FS Italia (FS) con motore Plancher a quattro cilindri e doppia espansione, caldaia trasformata a vapore surriscaldato, fanali a petrolio, epoca III.
-
Locomotive
Os.kar OS1685.2
Locomotiva a vapore Gr 685.362 delle FS Italia (FS) con motore a quattro cilindri gemelli e caldaia a vapore surriscaldato, fanali elettrici, epoca III.