Piko 55057
Carro diagnostico ATENA, delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca V.

Carro diagnostico ATENA, delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca V.
Grazie all’innovativa tecnologia del Carro Misurazioni H0 PIKO, è ora possibile rilevare parametri che vanno ben oltre la sola velocità o il tragitto percorso.
La costante evoluzione del fermodellismo e delle relative tecnologie comportano esigenze sempre più impegnative anche nella realizzazione dei plastici, nella loro progettazione e nelle relative verifiche funzionali. Anche l’impostazione conforme al reale delle locomotive, ad esempio per la velocità massima, è un aspetto di sempre maggiore importanza.
Sinora le verifiche più impegnative su un plastico erano possibili soltanto con metodi indiretti e con complicati ausili e nelle zone nascoste dei plastici era praticamente impossibile o quantomeno solo con grande sforzo.
Fra le verifiche che si possono effettuare su un plastico ferroviario le più semplici riguardano, ad esempio, la corretta posa del binario, l’adeguato livello di tensione per la marcia dei treni o l’effettiva percorribilità dei tratti in pendenza, tutto questo è verificabile con un “treno di prova” che consente di rilevare il semplice funzionamento.
Mediante un apposito modulo WLAN integrato, potrete agevolmente collegare al carro sino a 4 periferiche, per visualizzare graficamente i valori di misurazione.
E’ possibile collegare una app per smartphone disponibile sia per Android che per IOS, così come per PC.
PRODOTTI
Prodotti correlati
-
Carri
Roco 76431
Carro a doppia tasca articolato Tipo Sdggmrs/T2000 della WASCOSA, con semirimorchi del spedizioniere “Frölich”, epoca VI.