Novità
-
Vintage
Preiser 16341
Cristoforo Colombo in America.
Il set include 32 figure da verniciare. -
Carri
Märklin 45712
Set di 4 carri merci di differenti Compagnie ferroviarie americane composto da 1 Box Car della D&R.G.W., 1 Box Car della WP, 1 Box Car della NYC, 1 Box Car della AT&SF, epoca III.
-
Locomotive
Acme 60390
Locomotiva elettrica E 656.267 di terza serie delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) per servizi interoperabili Italia/Slovenia, Dep. Venezia Mestre, in livrea d’origine, epoca V.
-
Carri
Acme 55351
Set di 2 carri “Postale” delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), composto da un carro Tipo UM 7019 ed un carro Tipo UFF 9051, in livrea grigio ardesia, epoca IV.
-
Locomotive
Acme 70042
Set di 4 elementi “Treno diagnostico Archimede” della Rete Ferroviaria Italiana (RFI), composto da una locomotiva elettrica E 402B.142 e tre carrozze di servizio di cui una pilota, in livrea specifica blu/giallo, epoca VI.
-
Carri
Rivarossi HR6667
Set di 2 carri cisterna a 4 assi Tipo Zacns della GATX, in livrea grigio chiaro con grande logo blu, epoca VI.
-
Carri
Rivarossi HR6666
Carro cisterna a 4 assi Tipo Zacns della Wascosa (WASCO), in livrea blu, epoca VI.
-
Carri
Arnold HN6707
Set di 2 carri Tipo Tagnpps della GATX, in livrea verde fluo Rail Cargo Group (ÖBB), epoca VI.
-
Carri
Arnold HN6710
Carro tramoggia Tipo Uas delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea grigia “Pagnan”, epoca IV.
-
Usato
Custom Brass EL-362
Tram combinato passeggeri e bagabli della Pacific Electric (PE) in livrea rossa, epoca II.
-
Usato
Roco 69892
Locomotiva elettrica E 444R.041 “Tartaruga” di Trenitalia (FS) in livrea XMPR, eoca V/VI.
-
Usato
Roco 43501
Locomotiva elettrica E 626.027 di seconda serie delle FS Italia (FS), con bielino, Dep. Udine, in livrea castano, epoca III/IV.
Con pantografi Tipo FS 32 corretti Linea Model art. 1896 (in ottone). -
Accessori
Roco 125730
Cassa di ricambio completa di aggiuntivi (mancorrenti, trombe, respingenti, spartineve), cabina con macchinisti e prismi luci per Roco 62875 – Locomotiva D343.1034 delle Ferrovie Nord Milano (FM).
-
Accessori
Roco 125729
Cassa di ricambio completa di aggiuntivi (mancorrenti, trombe, respingenti, spartineve), cabina con macchinisti e prismi luci per Roco 62873 – Locomotiva D343.2029 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS).
-
Accessori
Roco 125721
Cassa di ricambio completa di aggiuntivi (mancorrenti, trombe, respingenti, spartineve), cabina con macchinisti e prismi luci per Roco 62872 – Locomotiva D343.1021 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS).
-
Accessori
Roco 125720
Cassa di ricambio completa di aggiuntivi (mancorrenti, trombe, respingenti, spartineve), cabina con macchinisti e prismi luci per Roco 62871 – Locomotiva D343.1009 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS).
-
Accessori
Roco 125717
Cassa di ricambio completa di aggiuntivi (mancorrenti, trombe, respingenti, spartineve), cabina con macchinisti e prismi luci per Roco 62870 – Locomotiva D343.2006 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS).
-
Carri
Acme 40421
Carro intermodale Tipo Sgnss 60′ della General Transport Service (GTS) caricato con una cassa mobile telonata “GTS”, epoca VI.
-
Locomotive
Acme 60697
Locomotiva elettrica TRAXX E 494.594 “Eta Beta” della General Transport Service (GTS), epoca VI.
-
Vintage
Hallmark 80000
Carro da 80,000 Lb. per misurazione del peso per calibratura binari | 80000 Lb. scale test car.
-
Usato
Märklin 2846
Set di 4 elementi “treno diserbante” delle Société Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois (CFL) composto da 1 locomotiva diesel da manovra Br 212.455 in livrea amaranto, 3 carri cisterna specifici per la diserbatura della rete ferroviaria ed 1 carro chiuso con cabina di comando, tutti in livrea giallo/oliva con numeri sulle fiancate, epoca IV.
-
Usato
Alco E105M
Locomotiva elettrica P5a #4788, versione “Modified” con cabina centrale rialzata, di produzione Altoona Works, della Pennsylvania Railroad (PRR), con profilo aerodinamico ispirato alla GG1 per maggiore sicurezza, carrozzeria rivettata, epoca III.
-
Carri
Märklin 46464
Carro cisterna per gas compresso Tipo ZE delle Danske Statsbaner (DSB), con carrelli Tipo Minden-Dorstfeld e terrazzino del frenatore, in livrea grigia “Dansk Flaskegas Co – Kobenhavn”, epoca III.
-
Usato
Märklin 26350
Set di 4 elementi, treno passeggeri “Adler” delle Deutsche Bahn (DB), ricostruito sulla base della Ludwigs-Eisenbahn del 1835, composto da una locomotiva Adler con tender, una carrozza di 1° classe con 2 compartimenti, una carrozza di 2° classe con 3 compartimenti ed una carrozza aperta di 3° classe con tetto di protezione, epoca I. Digitale.
-
Usato
Märklin 3071+4071
Set di 4 elementi RAm I delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) composto da 1 motrice, 1 carrozza di 1° classe, 1 carrozza ristorante con scritta “Trans Europ Express” ed 1 carrozza pilota, in livrea TEE, epoca III/IV.
-
Carri
Acme 45184
Set di 3 carri a sponde Tipo L (1919, 1940 e 1945) delle FS Italia (FS), con e senza garitta, epoca III.
-
Carri
Acme 45183
Set di 3 carri a sponde Tipo L (1919, 1940 e 1945) delle FS Italia (FS), con e senza garitta, con marcatura EUROP, epoca III.
-
Usato
Märklin 37568
Locomotiva per treni merci Be 6/8 II 13265 “Coccodrillo” delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) di prima serie, in livrea verde abete, epoca III.
-
Carrozze
Acme 50536
Carrozza cuccette Tipo 1959 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), mista di 1°/2° classe, in livrea grigio ardesia, epoca IV.
-
Carrozze
Acme 50532
Carrozza cuccette Tipo 1959 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), di 2° classe, in livrea grigio ardesia, epoca IV.
-
Usato
Märklin 3045
Locomotiva a vapore Litra N 205 delle Danske Statsbaner (DSB) in livrea nera con bande rosse e bianche sul fumaiolo, epoca III.
-
Usato
Roco 43330
Locomotiva a vapore Rh 310.23 delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB), Museum Edition.
-
Usato
Roco 43621.1
Locomotiva diesel da manovra 260 553-3 della Industria Chimica Emiliana (ICE), Res. Bologna, in livrea oceano/beige, epoca IV/V.
-
Veicoli
Corgi RT26101S
Aston Martin DB5, James Bond, modello celebrativo per il 60° anniversario del film “Goldfinger” (1964).
-
Carri
Arnold HN6712
Set di 2 carri telonati a 2 assi Tipo Kijls K70 delle Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF) in livrea antracite con logo “Citroën”, epoca IV/V.
-
Carri
Arnold HN6705
Carro tramoggia a 4 assi per trasporto di cereali Tipo Uaggps della Millet (F-MISA), con pareti arrotondate, livrea con graffiti “Telefoot”, epoca VI.
-
Carri
Arnold HN6709
Carro tramoggia a 4 assi per trasporto di cereali Tipo Uagpps delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) in livrea grigia con strisce rosse “Monfer”, epoca VI.
-
Carri
Piko 54760
Carro cisterna per prodotti chimici Tipo Zacens della Vereinigte Tanklager und Transportmittel (VTG), in livrea acciaio lucido, epoca VI.
-
Carri
Acme 45153
Set di 3 carri Tipo Sgnss 60’ delle Ferrovie Udine Cividale (FUC), caricati con bramme, epoca VI.
-
Carri
Acme 45152
Set di 3 carri Tipo Sgnss 60’ delle Ferrovie Udine Cividale (FUC), caricati con bramme, epoca VI.
-
Carri
Acme 40490
Carro intermodale Tipo Sggmrss 90’ delle Deutsche Bahn (P-DB) Cargo di nuova costruzione, caricato con due container “Geodis”, epoca V/VI.
-
Carri
Acme 40436
Carro Tipo Sgnss 60’ della Ferrovie Udine Cividale (FUC), caricato con bramme, epoca VI.
-
Carri
Acme 40398
Carro intermodale Tipo Sggmrss 90′ della Vereinigte Tanklager und Transportmittel (VTG) caricato con due container “Stante”, epoca VI.
-
Carri
Acme 40396
Carro intermodale Tipo Sggmrss 90′ della Alhaus Alstätter Eisenbahn (AAE) caricato con un container ed una cassa mobile telonata “Stante”, epoca VI.